- Tipologia: Incarichi di collaborazione
In qualità di Ente gestore del Master in "Analisi chimiche e chimico-tossicologiche forensi", Fondazione Alma Mater (FAM) ricerca candidature per attivare n. 1 contratto di lavoro autonomo coordinato e continuativo, ai sensi degli artt. 2222 c.c., 409 c.p.c. e 52, comma 2°, d.lgs. n.81/2015, avente ad oggetto lo svolgimento di attività di supporto alla didattica, organizzazione e tutoraggio d'aula per l'edizione 2024/2025 del Master stesso.
La professionalità selezionata si occuperà in particolare di:
-
compilazione e controllo in aula delle firme sul registro delle presenze per docenti e studenti (sono inclusi lezioni frontali anche online, esercitazioni di laboratorio, visite, seminari ed altri eventi scientifici organizzati nell'ambito del Master);
-
gestione del regolare andamento di tutte le attività didattiche;
-
supporto informatico di base a docenti e studenti in aula;
-
gestione di stanze di Teams per le attività didattiche che lo richiedono;
-
dopo ogni weekend di attività didattiche, comunicazione attraverso mail alla Direttrice del Master sull'andamento delle lezioni e delle altre attività didattiche;
-
partecipazione alla riunione settimanale con la Direttrice e il Comitato proponente del Master;
-
preparazione e somministrazione online del questionario di valutazione agli studenti per ogni docente, al termine delle rispettive lezioni. Elaborazione e comunicazione dei risultati in tempi brevi e invio alla Direttrice del Master;
-
partecipazione alle sedute di diploma e ad altri eventi organizzati nell'ambito del Master (seminari, congressi, giornate scientifiche, ecc.) con funzioni di gestione dell'aula, incluso il supporto informatico.
Le attività anzidette dovranno essere svolte in presenza e, solo quando previsto sulla base di accordi con la Direttrice del Master, telematicamente.
La professionalità ricercata - che effettuerà la propria prestazione raccordandosi con la Direttrice del Master Prof.ssa Laura Mercolini - dovrà svolgere le attività sopra descritte coerentemente alle linee di indirizzo in materia di formazione post laurea dell'Università di Bologna.
Presentazione della candidatura
Per maggiori dettagli (durata, compenso e modalità di svolgimento della collaborazione, requisiti di ammissione e modalità di selezione, ecc.) si rinvia ai documenti in allegato.
La candidatura dovrà essere presentata inviando:
- domanda redatta, a pena esclusione, secondo lo schema allegato (Allegato 1), inserendo obbligatoriamente fotocopia di un documento di riconoscimento;
- curriculum redatto secondo il formato europeo (Facsimile - Allegato 2). Qualora il curriculum non fosse redatto nel formato europeo, la candidatura non sarà ritenuta valida.
La candidatura dovrà pervenire a FAM entro la scadenza del 28 febbraio 2025 ore 12:00, secondo le modalità descritte nell'Avviso di selezione.