- Tipologia: Incarichi di collaborazione
In qualità di Ente gestore del Master in "Analisi chimiche e chimico-tossicologiche forensi" per l'a.a. 2024/2025, Fondazione Alma Mater (FAM) ricerca candidature per attivare n. 1 contratto di lavoro autonomo coordinato e continuativo, ai sensi degli artt. 2222 c.c., 409 c.p.c. e 52, comma 2°, d.lgs. n.81/2015, avente ad oggetto lo svolgimento di attività di supporto al coordinamento, alla didattica e al tutoraggio del Master stesso.
La professionalità selezionata si occuperà in particolare di:
-
pianificazione e realizzazione delle attività di promozione del Master, inclusa la preparazione del materiale di diffusione;
-
cura degli aspetti logistici nell’accoglienza dei docenti che svolgeranno e parteciperanno alle lezioni in presenza o da remoto;
-
supporto nella predisposizione del materiale didattico, cura e aggiornamento delle comunicazioni agli iscritti circa eventuali mutamenti e/o integrazioni del programma;
-
creazione e gestione di stanze di Microsoft Teams per attività didattiche, organizzative e gestionali che richiedono collegamenti da remoto;
-
partecipazione alla stesura dell’orario e controllo dello svolgimento, informando la Direttrice del Master su eventuali problematiche;
-
richiesta ai docenti del materiale didattico prima delle lezioni e inserimento a disposizione degli studenti in apposito supporto informatico (dropbox, drive, etc.);
-
attivazione e gestione del sito del Master fornito dall'Università di Bologna, inserendo informazioni, aggiornandole e rispondendo alle richieste;
-
rapporti con e servizio di informazioni a docenti, sponsor e patrocinatori, persone interessate al Master, ente gestore (attraverso email, telefono o di persona);
-
partecipazione alla riunione settimanale con la Direttrice e il Comitato proponente del Master;
-
partecipazione alle riunioni degli organi direttivi del Master (Comitato proponente, Consiglio scientifico) e alle sedute di diploma con funzione di segreteria verbalizzante e per fornire informazioni;
-
archiviazione e conservazione di tutti i materiali ufficiali del Master, ivi inclusi gli elaborati finali degli studenti, le domande di pre-iscrizione, ecc…
Le attività anzidette dovranno essere svolte in presenza e/o telematicamente sulla base di accordi con la Direttrice del Master.
La professionalità ricercata - che svolgerà la propria prestazione raccordandosi con la Prof.ssa Laura Mercolini, Direttrice del Master - dovrà svolgere le attività sopra descritte coerentemente alle linee di indirizzo in materia di formazione post laurea dell’Università di Bologna.
Presentazione della candidatura
Per maggiori dettagli (durata, compenso e modalità di svolgimento della collaborazione, requisiti di ammissione e modalità di selezione, ecc.) si rinvia ai documenti in allegato.
La candidatura dovrà essere presentata inviando:
- domanda redatta, a pena esclusione, secondo lo schema allegato (Allegato 1), inserendo obbligatoriamente fotocopia di un documento di riconoscimento;
- curriculum redatto secondo il formato europeo (Facsimile - Allegato 2). Qualora il curriculum non fosse redatto nel formato europeo, la candidatura non sarà ritenuta valida.
La candidatura dovrà pervenire a FAM entro la scadenza del 24 aprile 2025 ore 12:00, secondo le modalità descritte nell'Avviso di selezione.